Parigi, 11 Giugno, 2025 – Domyn annuncia oggi una collaborazione con NVIDIA per sviluppare una versione avanzata del suo modello Domyn Large, sfruttando le tecniche di ottimizzazione NVIDIA Nemotron — tra cui la Neural Architecture Search (NAS) — per migliorare in modo significativo l’efficienza computazionale in fase di inferenza. L’obiettivo è offrire prestazioni più elevate, minore latenza e un uso più contenuto delle GPU, senza compromettere la precisione del modello.
Con l’adozione sempre più rapida dell’intelligenza artificiale nei settori regolamentati in Europa – dalla finanza alle assicurazioni, dall’industria pesante alla pubblica amministrazione – la proposta di uno stack AI sovrano firmata Domyn si sta affermando come un elemento chiave per favorire un’adozione più rapida, sicura e responsabile.
Le soluzioni di Domyn, già adottate da realtà di primo piano come Fincantieri, Intesa Sanpaolo e Allianz, permettono alle organizzazioni di ottimizzare i costi e migliorare la precisione delle applicazioni di intelligenza artificiale, comprese quelle di nuova generazione basate su agenti intelligenti. Il nuovo modello di linguaggio di Domyn si pone al centro di un ecosistema AI regionale, pensato per riflettere le specificità linguistiche, i valori e le sensibilità culturali locali, nel pieno rispetto dei più alti standard di conformità, controllo e affidabilità.
Uljan Sharka, founder e CEO di Domyn, dichiara:
“Siamo entusiasti di ampliare la nostra collaborazione con NVIDIA per rendere l’Intelligenza Artificiale Sovrana veramente accessibile ai settori che ne hanno più bisogno. Combinando i modelli di Domyn con le tecnologie Nemotron di NVIDIA, diamo la possibilità ai nostri clienti – in particolare nei settori altamente regolamentati come i servizi finanziari, il settore pubblico e l’industria pesante – di sfruttare al massimo il potenziale dell’IA, mantenendo al contempo la piena proprietà e il controllo su dati, infrastrutture e proprietà intellettuale. Questo impegno congiunto riflette i nostri valori condivisi: fiducia, trasparenza e conformità. Entro la fine del 2025 vogliamo fornire alle imprese tutti gli strumenti per innovare in modo responsabile, soddisfare i requisiti normativi più stringenti e costruire sistemi di intelligenza artificiale non solo potenti, ma anche spiegabili e verificabili”
Kari Briski, vicepresidente Generative AI Software for Enterprises di NVIDIA, aggiunge:
“Gli agenti basati sull’intelligenza artificiale stanno trasformando il modo in cui lavoriamo, ma nei settori regolamentati fiducia e sovranità restano imprescindibili. Insieme a Domyn stiamo offrendo modelli sovrani ottimizzati con le tecnologie NVIDIA Nemotron, per permettere alle organizzazioni di scalare l’adozione di agenti intelligenti mantenendo sempre il pieno controllo.”


Leggi anche
